#101 Gestione Spedizioni, integrazione e sincronizzazione multicanale del tuo eCommerce
Descrizione
Negli ultimi anni, il settore dell’E-commerce è cresciuto in modo esponenziale, accelerato anche dalla pandemia. In questo contesto, emergono soluzioni innovative come SELLENGINE, una piattaforma Made in Italy pensata per aiutare gli e-commerce a risparmiare tempo e aumentare i guadagni. Grazie a automatismi e compatibilità con i principali CMS e marketplace, SELLENGINE consente di semplificare e automatizzare processi chiave, dalla pubblicazione dell’inventario alla gestione delle spedizioni e dei resi. Il tutto con un’unica soluzione multicanale e integrata con il gestionale dell’azienda, sfruttando anche le potenzialità dell’intelligenza artificiale. Per approfondire il funzionamento di questa piattaforma, ne parliamo con il CEO di SELLENGINE, Francesco De Donato.
SELLENGINE nasce dall’unione di due concetti fondamentali: “sell” (vendita) e “engine” (motore), indicando chiaramente la sua missione di supportare le vendite online attraverso l’innovazione tecnologica. Il CEO, Francesco Dedonato, racconta come il suo percorso nel mondo dell’informatica sia iniziato fin da bambino, quando ha ricevuto il suo primo computer. Dopo studi e un’esperienza decennale nel settore, ha lavorato presso multinazionali dove ha incontrato gli altri tre founder del progetto. Condividendo una profonda conoscenza del software, hanno deciso di unire le loro competenze per creare una realtà imprenditoriale innovativa. L’obiettivo era sviluppare soluzioni tecnologiche per l’e-commerce, un settore in forte crescita e con grandi potenzialità. Da questa visione è nata SELLENGINE, una piattaforma progettata per ottimizzare e automatizzare i processi di vendita online, supportando le aziende nel migliorare le loro performance digitali.
La scelta di puntare sull’e-commerce nel 2017 è stata guidata da due fattori principali: la crescita esponenziale del settore e la mancanza di soluzioni adeguate in Italia. Già allora, l’e-commerce registrava tassi di sviluppo superiori rispetto ad altri settori e, ancora oggi, le statistiche confermano questa tendenza. Tuttavia, all’epoca in Italia mancavano soluzioni tecnologiche avanzate per supportare le aziende nel commercio online. Mentre negli USA e in alcune parti d’Europa esistevano già software dedicati, nel panorama italiano il settore era ancora agli albori. SELLENGINE è nata proprio per colmare questa lacuna, cogliendo un’opportunità strategica in un momento di forte espansione del mercato digitale.
Il primo passo per Sellengine, quando viene contattata da un cliente, è comprendere le sue esigenze specifiche e le difficoltà incontrate nella gestione del proprio e-commerce. L’obiettivo è individuare le funzionalità di Sellengine più adatte al suo business, dato che il software offre soluzioni per ogni fase del processo: dalla pubblicazione dei prodotti alla gestione delle vendite e del post-vendita. Uno dei principali problemi per chi vende online è la sincronizzazione delle schede prodotto su diversi canali e la loro integrazione con il gestionale aziendale. Molti e-commerce nascono da un negozio fisico, utilizzando software legacy e obsoleti. Sellengine si distingue perché è in grado di collegarsi a questi gestionali, recuperando i dati e propagandoli automaticamente su Amazon, eBay, CMS e altri marketplace, semplificando così la presenza online. Una volta pubblicati i prodotti, arriva il secondo step: gestire le vendite. Qui entrano in gioco aspetti come il picking, il packing e il customer care, attività che richiedono una struttura aziendale adeguata. C’è ancora l’idea errata che l’e-commerce sia un processo automatico e semplice, quando in realtà richiede organizzazione, strumenti avanzati e personale dedicato per poter funzionare in modo efficiente.
Un altro punto di forza di Sellengine rispetto alla concorrenza è l’integrazione tra software e hardware per ottimizzare la gestione delle spedizioni. L’azienda ha sviluppato un’app mobile per terminali Android, che si collega via Wi-Fi a una stampante Zebra per etichette. Questo sistema permette di velocizzare le fasi critiche del picking e del packing, riducendo i tempi di gestione degli ordini. La logistica è un aspetto chiave nell’e-commerce, soprattutto su Amazon, dove la reputazione del venditore dipende da metriche precise come la tempestività delle spedizioni, la validità dei tracking e la velocità nelle risposte ai clienti. Non rispettare queste regole può portare a penalizzazioni o persino all’esclusione dalla piattaforma. Oltre alla conformità con le policy dei marketplace, Sellengine garantisce il rispetto delle normative europee, come il GDPR, essendo una soluzione Made in Italy. Un’altra innovazione in arrivo è l’introduzione di algoritmi avanzati di intelligenza artificiale nella nuova versione del software, che sarà presentata al Netcomm il mese prossimo. Grazie all’AI, Sellengine sarà in grado di migliorare automaticamente le schede prodotto, partendo dai dati grezzi presenti nei gestionali aziendali e arricchendoli con descrizioni ottimizzate per la vendita online.
L’esperienza maturata nel settore della System Integration è stata fondamentale per lo sviluppo di Sellengine. Ogni piattaforma di e-commerce – Amazon, eBay, ManoMano e altre – ha le proprie regole e modalità di comunicazione, e non sempre le integrazioni sono immediate. Fortunatamente, molte piattaforme offrono API per collegarsi direttamente, ma quando queste mancano, Sellengine è in grado di sviluppare soluzioni alternative. Uno dei punti di forza dell’azienda è proprio l’approccio flessibile e personalizzato: grazie a un laboratorio interno, Sellengine può adattarsi alle esigenze specifiche di ogni cliente, anche quando si tratta di gestionali obsoleti ancora in uso nei negozi fisici. Sostituire un gestionale è spesso un processo lungo e complesso, ma con Sellengine è possibile automatizzare la vendita online senza dover stravolgere i sistemi esistenti. Grazie all’automazione, all’intelligenza artificiale e a un’integrazione fluida con i principali marketplace, Sellengine si propone come una soluzione versatile e innovativa per gli e-commerce di qualsiasi dimensione. Un motore potente e dinamico che aiuta le aziende a risparmiare tempo, ottimizzare i processi e massimizzare le vendite online.
per più info: https://www.softwareitaliani.com/osservatorio/softwares/sellengine/
Per la rubrica 4 domande a razzo:
🏆 Miglior consiglio che ti hanno dato: “Il momento giusto non arriverà mai, se sei convinto buttati” L’ho ricevuto prima di diventare imprenditore perché facevo il dipendente, da una persona che aveva già fatto il salto che mi spinse nel farlo. Sicuramente un consiglio che ho preso e che ha cambiato la mia vita.
📚Libro che stai leggendo: “L’arte della Guerra” un libro di Sun Tzu. E’ un libro che, sebbene possa sembrare che parli solo di guerra, racconta delle strategie, della modalità di approccio, della capacità di avere pazienza, della capacità di adattarti, della gestione delle risorse e mi ha insegnato ad avere pazienza nel business e ad aspettare il momento giusto.
🚀 La caratteristica che dovrebbe avere un CEO: “La capacità di cambiare velocemente”. Essere capaci di modificare il proprio pensiero quando il contesto cambia e quindi c’è una reale necessità di adattarsi anche se non si è molto convinti, ma bisogna trovare quel coraggio di farlo.
💡La tua frase ispirazionale: “Poteva andare peggio” l’ho anche incisa su un braccialetto che porto sempre, che mi ha regalato mia moglie. Questa frase nasce da una circostanza successa tantissimi anni fa, eravamo in macchina, guidava mia moglie, la macchina ha iniziato a slittare e abbiamo fatto un frontale dall’altra parte, sull’altra corsia. Per fortuna non ci facemmo nulla, e guardando mia moglie, la prima fase che mi è uscita è “Poteva andare peggio” Questo me lo ricordo tutti i giorni anche in azienda.
#software #SaaS #madeinitalytech #ceo #founders #successo #imprenditore #tecnologia #italia #tech #AI #e-commerce #ecommerce
Guarda il video del podcast
- #101 Francesco De Donato | CEO & Co-Founder Sellengine
Entra nella Community di Software Italiani
Unisciti alla nostra community e diventa parte dell’innovazione Made in Italy! Iscriviti ora per accedere a risorse esclusive, eventi speciali e connetterti con altri professionisti del settore.