Italian
Tech
Landscape®
Il #1 studio in Italia giunto alla sua 2ª edizione, che dimostra il potenziale illimitato del settore del software italiano, evidenziando la capacità di competere a livello globale in innovazione e tecnologia. Scopri come la nostra forza tecnologica può attrarre investimenti e stimolare lo sviluppo del futuro del Tech italiano.
- Solo pochi posti ancora disponibili
Partecipa all’esclusiva presentazione della 2ª edizione ITALIAN TECH LANDSCAPE®
- Milano 20 Febbraio 2025 – Monterosa 91
- Studio completo 2025 in anteprima (valore 199€)
- 7 Tavole Rotonde Tematiche
- Networking
- Coffee Break, & Lunch
Le nostre tavole rotonde
A cosa serve l'ITL?
Attraverso studi approfonditi, condotti da esperti del settore, ITL contribuisce a valorizzare e rendere visibile l’eccellenza tecnologica italiana, creando un ponte tra le imprese italiane e le soluzioni software locali.
Promozione del Made in Italy
Incentivare l'adozione di soluzioni tecnologiche italiane sia a livello nazionale che internazionale.
Analisi del Settore
Fornire una panoramica completa delle aziende attive nel settore software, suddividendo le soluzioni per categorie e sottocategorie.
Supporto all'Economia
Dimostrare l'impatto economico significativo del settore tecnologico italiano, con un focus particolare sul contributo al PIL nazionale.
Conoscenza e Innovazione
Offrire dati, statistiche e insights che aiutano le aziende a comprendere le tendenze del mercato e a prendere decisioni informate.
Scarica lo studio 2025
"*" indicates required fields
Metodologia dello Studio
Mappatura dei software
Identificazione e catalogazione di oltre 1500 software italiani disponibili sul mercato.
Suddivisione in categorie
Classificazione dei software in categorie e sottocategorie specifiche per settore e funzionalità.
Analisi "desk"
Studio approfondito dei software tramite ricerche documentali e valutazioni online.
Analisi "on-field"
Valutazione pratica e diretta dei software attraverso test e feedback degli utenti.
Questo studio rivela il potenziale illimitato del settore software italiano e dimostra che l’Italia può competere a livello internazionale in termini di innovazione e tecnologia. Siamo fiduciosi che questa panoramica contribuirà a stimolare ulteriori sviluppi nel settore, attrarre investimenti e farci diventare la Silicon Valley Europea”. Abbiamo tutto per poterlo fare, e con questo studio vogliamo dimostrare la nostra forza Tecnologica
- Max Brigida – Founder Software Italiani
Partners
Interessato nello Studio?
Italian Tech Landscape – 2ª edizione – Ecco alcuni dati importanti. Il mercato dei Software in Italia vale 5,5 miliardi di euro ed impiega più di 35.000 dipendenti (un aumento del 50% rispetto allo scorso anno). La Lombardia rimane la prima Regione del Paese per presenza di software house nostrane (37,1% del totale), per loro fatturato (32,9%) e per numero di dipendenti (35%). Segue l’Emilia-Romagna, Veneto e Toscana. Numeri incoraggianti anche per le StartUp del software italiane, che raggiungono un fatturato complessivo di 95,6milioni di euro, occupando 1.593. Mentre 42 dei nuovi software creati sono soluzioni di AI persone…… su vuoi scoprire le altre principali evidenze emerse dall’Italian Tech Landscape®, scaricati lo studio.
Galleria
Stiamo preparando la 3ª edizione dell’Italian Tech Landscape®!
Sei un Software o una Software House? Registra il tuo software e fai parte del primo e unico studio sul panorama del Tech Italiano.
Ci siamo. Stiamo tornando!
Torniamo il 19 febbraio 2026! Stiamo organizzando la 3ª edizione di Italian Tech Landscape®. Anche per il prossimo anno lo studio si presenterà in anteprima al mercato di forma presenziale a Milano nella fantastica cornice del Monterosa 91. Sarà una giornata fantastica, con dati, studi, tavole rotonde e soluzioni per il futuro, dove si parlerà di innovazione di software e di come migliorare l’ecosistema.
Vieni ad ascoltare tutti i maggiori referenti dei Software Italiani e la Tecnologia made in Italy, Networking, incontri e scoprire lo studio completo in anteprima, oltre al networking e alle relazioni con i piú grandi protagonisti del Tech Italiano.